Aelle Arredare sa bene come la scelta della cameretta perfetta per il bambino e la bambina non sia per niente facile. Il motivo è semplice: proprio in questa stanza della casa i ragazzi trascorrono la maggior parte del tempo, non solo durante l’infanzia, ma anche e soprattutto in adolescenza. Vediamo allora i 5 step per scegliere la camera perfetta con i suggerimenti degli esperti di Aelle Arredare.

Cosa è la cameretta dei bambini?

A differenza della stanza da letto degli adulti, la cameretta dei bambini non è fatta solo per dormire. Dalla tenera età all’adolescenza diventa il rifugio in cui si gioca, si studia e si riposa e in cui vigono le regole dei ragazzi. Per questo chi arreda la cameretta deve pensare a uno spazio polifunzionale e tenere nella giusta attenzione dimensione, stile, colori, qualità e materiali.

Sicuramente i gusti di genitori e figli non corrisponderanno, ma con Aelle Arredare avrete modo di progettare una stanza a dir poco perfetta per entrambi.

5 consigli per arredare la cameretta dei figli

La prima cosa da tenere a mente è che i figli crescono e rapidamente le esigenze del bambino si trasformano ed evolvono in quelle dell’adolescente. Per questo si consiglia di scegliere un arredamento che dura nel tempo e si adatta a necessità, ma anche stature diverse, in modo da non dover cambiare frequentemente i mobili e risparmiare.

La seconda cosa da sapere e chi i ragazzi non si limitano a dormire in camera, ma giocano, studiano, invitano gli amici e svolgono attività di ogni genere. Ecco perché va progettato uno spazio vivibile non solo per la notte, ma anche per il giorno.

Il terzo consiglio di Aelle Arredare per la cameretta dei figli è di non dimenticare i fondamentali ovvero letto, scrivania e armadio, da combinare in modo da sfruttare con intelligenza lo spazio. L’ambiente non deve essere soffocante e nella camera ideale ci sono aria e luce a sufficienza. Anche in questo caso meglio affidarsi a un professionista dell’arredo.

Il quarto suggerimento riguarda i materiali, che devono essere resistenti e mai troppo delicati. Per la camera dei ragazzi sono consigliati i laminati, facili da pulire. Tante sono le aziende di arredamento come Aelle Arredare che progettano camerette che rispettano l’ambiente, ma anche la sicurezza e la salute delle persone.

Proprio la sicurezza è la parola chiave dell’ultimo step per scegliere la cameretta dei figli: vietati spigoli vivi e meglio optare per cerniere e chiusure dei cassetti che evitano traumi da schiacciamento alle dita, soprattutto se il bambino o la bambina sono ancora piccoli.

La cameretta: da zona notte a spazio polifunzionale

Come si può vedere dalle proposte in catalogo, da sempre Aelle Arredare pensa alla cameretta dei ragazzi non come ad una semplice zona notte, ma ad uno spazio polifunzionale che risponde perfettamente alle esigenze di bambini e genitori.

Tante e diverse sono le combinazioni di arredo e letto, scrivania e armadio vanno scelti con cura per creare uno spazio sempre pratico e funzionale. Per questo i nostri esperti di arredo mettono al centro le esigenze del bambino e del ragazzo e danno vita a una cameretta perfetta, sicura e funzionale, ma soprattutto capace di tenere conto della personalità unica e speciale dei tuoi figli. Contattaci per maggiori informazioni!